Stats Tweet

Jordan, Neil.

Regista cinematografico irlandese. Iniziò la carriera artistica come scrittore, pubblicando una raccolta di racconti (Night in Tunisia, 1976) che gli valse il premio letterario Guardian Fiction. Successivamente pubblicò tre romanzi (The past, 1979; The dream of a beast, 1994 e Sunrise with sea monster, 1994), che vennero tradotti in numerosi Paesi, inclusa l'Italia. Nel 1981 fu consulente di John Boorman per la sceneggiatura di Excalibur e 1982 scrisse e diresse il suo primo film, Angelo, al quale, nel 1984, fece seguire In compagnia dei lupi, da lui anche sceneggiato e tratto da un racconto fantastico della scrittrice inglese Angela Carter. Mona Lisa (1986) consolidò la sua crescente fama facendo al contempo guadagnare al protagonista maschile della pellicola, Bob Hoskins, il premio come migliore attore protagonista al festival di Cannes, oltre a un Golden Globe e a una nomination agli Oscar. J. diresse quindi due commedie, High Spirits (1988), ambientato nella natia Irlanda, e Non siamo angeli (1989), la sua prima produzione interamente americana. Dopo Un amore, forse due (1990), tratto da un suo soggetto originale, nel 1992 J. scrisse e diresse La moglie del soldato, un film legato alla questione nordirlandese che gli fece vincere l'Oscar per la migliore sceneggiatura originale, oltre a una serie di premi e nomination a manifestazioni e rassegne americane ed europee. Dopo la trasposizione del romanzo di Anne Rice Intervista col vampiro (1994), J. si dedicò alla figura del rivoluzionario irlandese Michael Collins nell'omonimo film (1996) con il quale vinse il Leone d'oro alla Mostra del Cinema di Venezia. L'anno seguente fu premiato al Festival del Cinema di Berlino quale miglior regista per il film The Butcher Boy, tratto dal romanzo dello scrittore irlandese Pat McCabe, con J. co-sceneggiatore, e nel 1999 firmò la regia del thriller psicologico In dreams. Sempre nel 1999 diresse Fine di una storia, da lui sceneggiato e tratto da un romanzo di Graham Greene, mentre nel 2002 fu la volta di Triplo gioco, un giallo ambientato nel Sud della Francia. J. girò anche video musicali (ad esempio di Kristy MacCall e The Pogues) e fondò una propria casa di produzione cinematografica, la Company of wolves (n. Sligo 1950).